Rilascio carta d'identità elettronica

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini in posseso di carta d'identità cartacea, scaduta o in scadenza a partire da 180° giorni antecedenti alla scadenza.

Descrizione

La carta di identità è il documento che attesta l'identità di una persona.

La carta è realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una tessera ed è dotata di un microprocessore che memorizza i dati anagrafici, la fotografia, le impronte digitali ed il codice fiscale.

Come fare

Per richiedere la carta d’identità, l’interessato deve presentarsi personalmente, previo appuntamento, presso l’Ufficio del Comune.

Cosa serve

Per il rilascio della carta di identità elettronica è necessario presentarsi in Comune portando con sé:

  • la tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione
  • la carta d'identità scaduta o in scadenza (per richiesta di rinnovo)
  • il documento originale della denuncia di smarrimento o furto (per richiesta relativa a furto o smarrimento)
  • il documento di riconoscimento rilasciato dalla propria autorità (per cittadino comunitario non italiano)
  • il passaporto (per cittadino extracomunitario)
  • il permesso di soggiorno (per cittadino extracomunitario)
  • una fotografia formato tessera in formato cartaceo o elettronico recente (massimo sei mesi).

Le fotografie in formato elettronico devono essere presentate con le modalità previste dal Comune e avere le seguenti caratteristiche:

  • formato tessera (3,5 x 4,5 cm)
  • definizione di almeno 400 dpi
  • dimensione del file inferiore a 500 kb
  • il file deve essere in formato JPG.
Modulo di assenso al rilascio CIE validità all'estero ai minori
  • in caso di minore cittadino italiano, deve essere accompagnato da entrambi i genitori oppure da un genitore munito di modulo di assenso all'espatrio firmato in originale dall'altro genitore non presente con allegato un suo docuemnto d'identità;
  • in caso di minore cittadino non italiano, da un solo genitore perchè CIE non è valida per l'estero.

Cosa si ottiene

L'ufficio competente, verificata l'identità del richiedente, accertata l'assenza di eventuali motivi ostativi al rilascio della CIE ed effettuata l'acquisizione delle informazioni definite dal Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 5, com. 1 rilascia il modulo di riepilogo pratica, comprensivo del numero della carta di identità e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla carta, per i servizi aggiuntivi.

La consegna della CIE avviene, entro sei giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal richiedente.

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

La validità delle CARTE D'IDENTITA' ELETTRONICHE:

- DA 0 A 3 ANNI - validità di tre anni;

- DA 3 AI 18 ANNI - validità di 5 anni;

- DAI 18 ANNI - validità di 10 anni.

Quanto costa

La carta d'identità elettronica ha un costo di 22€ per primo rilascio, rinnovo o furto e 27€ per smarrimento o duplicato.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Dott.ssa Cosima De Carlo
Numero di telefono 0354253016
Orario di ricevimento Mercoledì dalle 11.00 - 13.00


Strumento di tutela amministrativo

Dott.ssa Cosima De Carlo
Numero di telefono 0354253016
Orario di ricevimento Mercoledì dalle 11.00 - 13.00

Ultimo aggiornamento

01/01/1970, 01:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri